Il condaghe segreto (Condaghes, 2013)

Nel XII secolo i pisani e genovesi considerano la Sardegna una loro esclusiva proprietà e combattono una lunga guerra per ottenerla. Scontri, accordi, tradimenti e intrighi si intrecciano con storie d´amore. Storia e invenzione si…



Le pietre di Nur (Robin Edizioni, 2011)

Sardegna arcaica, VIII secolo a.C. La civiltà nuragica vive il culmine del suo splendore e prestigio nel Mediterraneo. Un mare attraversato da traffici, commerci e flotte da guerra delle grandi potenze. Ma l’equilibrio è spezzato…


Golpe (Corbo editore, 2011)

Italia, 1970. Dopo il sinistro “tintinnare delle sciabole” di sei anni prima, il paese è ancora una volta minacciato da un colpo di Stato. La notte dell’Immacolata, tra il 7 e l’8 dicembre, scatta la…


Da una parte della barricata (Robin Edizioni, 2007)

L’indimenticabile 1956. A febbraio, dalla tribuna del XX congresso del Pcus, Krusciov denuncia i crimini di Stalin. L’onda provocata da queste rivelazioni sconvolge il movimento comunista internazionale e provoca non poche crisi di coscienza. La…